Descrizione
Menta Biologica di Sicilia essicata a freddo. Saporita e profumata come appena colta.
La menta siciliana Biologica.
La menta Biologica siciliana essicata a freddo è unica nel suo genere. L’essiccazione “a freddo” permette di disidratare le erbe aromatiche il più delicatamente possibile, con temperature a partire da soli 4 °C, mantenendo inalterati aroma, colorazione e struttura del fito-complesso.
La Menta è un’erba aromatica perenne che può raggiungere l’altezza di un metro e cresce con facilità in quasi tutti i climi temperati. È un’erba magnificata dagli antichi per le proprietà che venivano attribuite ai suoi princìpi attivi e per il suo gusto. Un ingrediente discreto ma ben presente nelle ricette del Mediterraneo. Una pianta tanto antica in cucina quanto versatile. Il suo sapore rinfrescante dà un tocco inconfondibile a molte ricette.
Ingredienti: Menta essiccata a freddo
Le prime erbe essicate a freddo. I prodotti di Aromathica mantengono inalterati aroma, colorazione e struttura del fito-complesso.

Aromathica.
Tenendo conto che l’attenzione del consumatore, negli ultimi anni, verso la composizione organolettica dei prodotti alimentari è cresciuta sempre di più, così come la sensibilità nei confronti dell’impatto che i processi di coltivazione hanno sull’ambiente e sul benessere dei lavoratori, la strategia è quella di considerare la qualità del prodotto come fulcro della competitività, attraverso strumenti di differenziazione del prodotto e l’utilizzo di metodologie biologiche.
La complessità della normativa sulle produzioni biologiche, presuppone un’ ampia conoscenza del proprio sistema produttivo e la necessità di mettere in atto un sistema di autocontrollo aziendale che documenti tutte le scelte fatte dal produttore. Ma tale strategia non può prescindere da un’attenzione costante a tutte le fasi del processo produttivo: la qualità, origina da tutti i processi utilizzati, sia a livello agricolo che di trasformazione, così come delle modalità di confezionamento, di conservazione, nonché di presentazione finale e di consumo. Affinché ciò possa avvenire è necessario che le diverse fasi della filiera siano efficacemente coordinate verso l’unico obiettivo di creare e valorizzare quegli elementi differenziali sui quali si basa la percezione di qualità dei consumatori.
L’ essiccazione “a freddo” permette di disidratare le erbe aromatiche il più delicatamente possibile, con temperature a partire da soli 4 °C, mantenendo inalterati aroma, colorazione e struttura del fito-complesso.
Reviews
There are no reviews yet.