Descrizione
La rustica passata di pomodoro artigianale 250 gr.
La passata di pomodoro é prodotta artigianalmente come la facevano le nostre nonne, i pomodori vengono scottati macinati e solo con l’aggiunta di sale e basilico fresco la passata viene naturalmente sterilizzata a bagno maria senza l’uso di conservanti.
Coltiviamo direttamente con la tecnica della produzione integrata, oltre venti ettari di ortaggi a campo aperto, tra questi pomodori san marzano, ciliegini, melanzane, zucchine, peperoni dolci, peperoni piccanti, carciofi e tanto altro.
- Filiera corta e produzione integrata
- Prodotto artigianale lavorato completamente a mano
- Prodotto 100% Made in Italy
- Essiccazione degli ortaggi al sole
- Prodotto senza l’uso di conservanti
- Gusto e sapori autentici (non standardizzati)
- Vasta scelta di formati da gr. 212 a grandi formati da gr. 3100
- Eccellente rapporto qualità prezzo
Questa passata di pomodoro origina da pomodori coltivati in azienda in campo aperto da aprile a maggio. La raccolta avviene rigorosamente a mano nei mesi di luglio e agosto. Appena aperta sprigiona tutto il sapore del Sud Italia!
Pillole di cultura al pomodoro.
La regina delle conserve è la rustica passata di pomodoro, che in estate tiene occupate tante donne (e uomini) d’Italia. Se si volesse descrivere con un profumo la fine dell’estate sarebbe proprio quello del pomodoro che cuoce con il basilico. I primi a voler conservare il profumo dell’estate lavorando i pomodori sono stati i contadini di Parma, che usavano essiccare al sole i pomodori producendo i cosiddetti “pani neri” a causa delle nuvole di mosche che si creavano.
Ma la prima industria conserviera del pomodoro nasce nella patria del ragù e della pizza, a Napoli, con l’imprenditore Francesco Cirio. Mentre nel Mezzogiorno si facevano i “pelati”, Parma e Piacenza si facevano conoscere nel mondo producendo i “concentrati”.
La passata o salsa di pomodoro: è ottenuta direttamente da pomodori freschi e maturi, per spremitura ed eventuale separazione di bucce e semi. La legislazione italiana (Gazzetta ufficiale n. 232 del 5 ottobre 2005) stabilisce che la passata deve essere realizzata dal 100% di pomodori freschi e che gli unici ingredienti aggiunti ammessi sono il sale, il basilico e l’acido citrico. Viene usata in cucina soprattutto per preparare sughi che richiedono una cottura limitata.
Reviews
There are no reviews yet.