Descrizione
Al ristorante: “Cara secondo te com’è il risotto?”
“Non so amore, forse per instagram è meglio il filetto.”
(Anonimo)

Riso Carnaroli Classico Cavalieri d' Italia
Il Riso Carnaroli classico Cavalieri d’ Italia viene lavorato artigianalmente per conservare tutte le caratteristiche naturali. Oltre alla forte tenuta in cottura presenta un gusto tipico, da troppo tempo dimenticato.
Dalla recensione dell’ Istituto Ipseoa Vespucci di Milano una serie di indicazioni utili che caratterizzano questo particolare riso:
Colore: naturale dovuto a coltivazione naturale e pilatura non intensiva;colore riconducibile a un riso integrale data la sua rusticità.
Uniformità dei chicchi: La minima presenza di difetti è dovuta a una lavorazione e selezione che non infierisce sulle caratteristiche organolettiche e sensoriali naturali del prodotto;
Profumo: gradevole e naturale.
Tempo di cottura: 15’ Tenuta di cottura ottimale. Rilascio omogeneo e generoso di amido. Ottimo assorbimento di liquidi(brodo).
Postcottura: La mantecatura rimane inalterata anche postcottura. Nessuna deformazione negativa dei chicchi che rimangono ben sgranati.
OTTIMO PER RISOTTI


Non solo coltiviamo ma ricreiamo anche natura dove non c'è più.
Cavalieri d’ Italia by Neoruralehub.
Un riso che crea ambiente. E’ possibile? Ebbene sì, se l’agricoltura che gli sta attorno, che lo semina, lo nutre e lo raccoglie è sostenibile.
Il nostro brand nasce da NeoruraleHub, un’azienda che da oltre 20 anni produce cereali e legumi seguendo il principio della sostenibilità. Siamo abituati a concepire l’agricoltura “tradizionale” come quella degli ultimi 80 anni, quella intensiva che ha sfruttato il suolo impoverendolo sempre più.
Noi abbiamo deciso di tornare indietro nel tempo, alla vera agricoltura naturale dove non esistono gli scarti e dove la collaborazione con la natura crea un legame virtuoso per noi e per lei.
Abbiamo ricreato la natura intorno ai nostri campi, secondo la conformazione della Pianura Padana preistorica, permettendole di prosperare e di donarci la biodiversità ed il nutrimento che il nostro riso necessita per crescere così speciale com’è.
Il processo impostato dall’agricoltura intensiva è reversibile. E noi lo stiamo dimostrando da oltre 20 anni.

Reviews
There are no reviews yet.