Descrizione
PRODUTTORE: Ferrari 1986
REGIONE: Emilia Romagna
Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP invecchiato 25 anni
Da vitigni Trebbiano e Grasparossa, dal 1986 qui si produce l’ oro nero, uno dei prodotti di maggior spicco e richiamo che l’ Italia offre al mondo intero. Dal nonno Renzo, che giorno dopo giorno, botte dopo botte, ha tramandato la passione per l’ aceto balsamico. Una passione raccolta dai nipoti, innamoratisi di questo straordinario condimento, ma anche del laborioso e magico processo col quale lo si ottiene.
L’ aceto balsamico tradizionale è un sublime elisir ottenuto con l’antica ricetta tramandata di generazione in generazione. Dalle uve di grasparossa e trebbiano delle colline modenesi si ottiene il mosto di questo antico prodotto. Quest’ultimo viene cotto a cielo aperto per ore finche’ non raggiunge la gradazione babo necessaria per l’immissione nel primo barile. Da qui inizia una serie di travasi (uno all’anno) all’interno dei barili che compongono la “batteria” e raggiunto l’invecchiamento di 25 anni vengono prelevati solamente alcuni litri di questo nettare. L’aceto viene cosi’ portato in consorzio per l’assaggio e la certificazione di questo stupefacente prodotto.
Invecchiamento: 25 anni
Contenuto: 100 ml
Ingredienti: Mosto d’ uva cotto
Scatola inclusa
Consigli d’ uso dell ‘aceto balsamico tradizionale:
L’aceto balsamico tradizionale di modena per vocazione e’ un tenace “individualista”. E’ meglio conoscerlo, assaggiandolo prima sulla punta di un cucchiaio. Percepirne l’armonia e la rotondita’ insieme alla componente acida. Esalta qualsiasi piatto dal prosciutto al parmigiano reggiano a pesce, carne frutta e dolci.
Reviews
There are no reviews yet.