18
Lug

MEZZOLDO E LE SUE ANTICHE CANTINE. SABATO 4 AGOSTO LA FESTA!
Mezzoldo è, per chi non lo sapesse, un piccolissimo paese dell’ alta Val Brembana, dove anche quest’ anno si organizza “Mezzoldo in Cantina”. Dopo la strepitosa edizione del 2017, anno del nostro primo impegno con la kermesse, siamo lieti di parteciparvi anche questa volta.
Mezzoldo è l’ ultimo Paese che si incontra prima del Passo San Marco che porta direttamente nella provincia di Sondrio. Un piccolo borgo montano, dove la storia è fatta dalla quotidianità dei propri abitanti, da sempre dediti al lavoro che la natura offre.
Attraversato dal fiume Brembo, o meglio lambito visto che non lo spacca in due, è un borgo tranquillo dove la natura e i suoi ritmi sono ancora alla base della vita degli abitanti e di chi decide di trascorrere le vacanze o una giornata di relax. Ci si arriva in auto tranquillamente, senza particolari difficoltà nè asperità di tragitto.
Se volete passare una splendida giornata all’ insegna del divertimento, del buon cibo e del buon vino passate a trovarci! Siamo sicuri che non resterere delusi!
MEZZOLDO 2018 E FLAVOURITA.
In questa edizione rinnoviamo il nostro impegno a far conoscere a tutti gli stupendi prodotti agroalimentari che la nostra Italia ci offre. Prodotti di particolare qualità e fattura artigianale.
Quest’ anno la nostra cantina, la cantina Podestà, offrirà a tutti i partecipanti assaggi di vino rosso Lambrusco di Grasparossa dell’ azienda Ferrari 1986 e vino bianco Chardonnay siciliano Altavilla portati dalla nuova realtà emergente di Siculi Hortis.
Inoltre l’ azienda Ferrari 1986 porterà il suo famoso aceto balsamico di Modena IGP. Con la presenza di uno dei due soci, Matteo, sono sicuro che potrete imparare tante cose nuove sul vino e sull’ aceto. Per capire come distinguere qualcosa di buono e genuino dalle porcherie che spesso ci propinano.
Sarà disponibile per la degustazione anche il favoloso olio siciliano di G&G Sicily! Olio di solo olive Nocellara del Belice, dolce, gustoso e digeribile!
Ma non è finita qui! Oltre a qualche probabile sorpresa gastronomica, proporremo in assaggio le splendide olive verdi siciliane! Ottime da aperitivo e da passeggio.
Sarà inoltre presente uno dei titolari di Siculi Hortis, il fotografo Giuseppe Oliveri. Già affermato fotografo a Milano, ha deciso di dedicare anche una parte del suo tempo alla passione che lo anima da sempre, la Sicilia. Terra di origine che rimane nel cuore, come i suoi prodotti enogastronomici. Quindi spazio alla fotografia e all’ enogastronomia, in un’ atmosfera di relax e divertimento che questa kermesse ha sempre saputo regalare.
Avremo il piacere di avere ospite Marzia Bellino, concorrente di Masterchef 4 e stupenda persona, che in quanto a prodotti italiani e cucina avrà di che raccontarci.
Ringrazio ancora infinitamente l’ Unione Sportiva di Mezzoldo, che organizza da anni la kermesse Mezzoldo in Cantina, per la fiducia e per l’ organizzazione, e non mi rimane che invitarvi a sentire personalmente, vedere e toccare quel tempo e quei prodotti ” slow” di cui vi ho parlato.
Correlati
Trackbacks and pingbacks
No trackback or pingback available for this article.
Se piace anche a te scrivicelo!