23
Apr

50esima Giornata della Terra: non dimentichiamo dove viviamo.
Al via oggi la 50a giornata mondiale della Terra. La prima nel 1970 si inaugurò negli Stati Uniti coi figli dei fiori
Oggi, nel 50esimo anniversario della Giornata della Terra in tutto il mondo si parlerà della salute del nostro pianeta e del cambiamento climatico, con l’altra grande minaccia – il Coronavirus – sullo sfondo. Perchè anche la Terra, come noi esseri umani, non sarà mai più come prima.
Questo momento è davvero speciale. Ognuno di noi, o quasi, si trova in uno stato particolare dove tempo e pensieri hanno assunto una nuova dimensione. Se vale la pena combattere per uscire da questa crisi generata dal Covid-19, vale ancora di più la pena combattere per il nostro pianeta Terra. Una duplice guerra che ognuno di noi può e deve portare avanti ogni giorno, con piccoli gesti e abitudini.
Se non vogliamo che gli altri decidano per noi, se non vogliamo ulteriori restrizioni future, dobbiamo fare lo sforzo per cambiare alcune nostre abitudini sbagliate. Dobbiamo guardare alla Terra come se fosse l’ interno di casa nostra e non un posto da sfruttare, sporcare e deteriorare. Se vogliamo che i nostri figli e le generazioni future abbiano un futuro migliore è adesso il momento di cambiare, sperando che non sia già troppo tardi.
“Il coronavirus può costringerci a mantenere le distanze, non ci costringerà a mantenere bassa la voce”, spiegano gli organizzatori dell’Earth Day 2020. “L’unica cosa che cambierà il mondo è chiedere tutti assieme un nuovo modo di procedere. Potremmo essere separati, ma grazie al potere dei media digitali, siamo anche più connessi di prima”.
Giornata della Terra: tutte le manifestazioni online
Si parte dalle tre di pomeriggio, orario italiano, con un programma digitale fatto di preghiere, di “teach-in”, di discorsi e di esibizioni musicali. Allo scoccare esatto di ogni nuova ora ci sarà un nuovo appello con suggerimenti pratici su come tutti i cittadini del mondo possono incidere sulle politiche ambientali del proprio Paese, fornendo idee su come intervenire nel quotidiano per rallentare il cambiamento climatico.
La maratona live degli eventi sarò disponibile online sul portale OnePeopleOnePlanet.
Tanti i personaggi celebri che parteciperanno alla maratona per la giornata della Terra, da Zucchero a Papa Francesco. E Ziggi Marley, Al Gore, Leonardo di Caprio. In Italia, la “maratona” verrà trasmessa sul canale streaming Rai Play con un palinsesto live di 12 ore (dalle 8 alle 20). C’è un programma speciale anche per i più piccoli nella Giornata della Terra: un programma in onda sui canali «Boing» e «Cartoonito» (rispettivamente 40 e 46 del digitale terrestre) sta proponendo dalle 8 di questa mattina, dieci videoclip musicali dedicati alle problematiche ambientali del nostro globo.
Correlati
Categories:
Divagazioni, NewsFood
Trackbacks and pingbacks
No trackback or pingback available for this article.
Se piace anche a te scrivicelo!